Arte
AMEDEO MODIGLIANI
Siamo nel 2020 … proprio cent’anni fa, il 24 gennaio 1920 moriva a Parigi Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con il soprannome di Modì.
Pittore e scultore, fu celebre per i suoi sensuali nudi femminili e per i ritratti caratterizzati da volti stilizzati, colli affusolati e sguardo assente.
Nato a Livorno nel 1884, si formò in Italia tra la Toscana, Venezia ed il Mezzogiorno. Nel 1906 giunse a Parigi, la capitale europea delle avanguardie artistiche, e lì entrò in contatto con Pablo Picasso, Maurice Utrillo ed altri artisti.
Modigliani, che già da ragazzo aveva una salute fisica instabile minata dalla tubercolosi, accelerò la sua morte prematura a 35 anni facendo uso di alcol e di sostanze nocive.
E’ sepolto nel cimitero parigino di Père-Lachaise, insieme alla sua compagna Jeanne che si suicidò due giorni dopo la sua morte.

In questo breve e interessante video viene raccontata la sua vita e la sua opera con immagini d’epoca e testimonianze della sua unica figlia Jeanne:
Due critici d’arte, Vittorio Sgarbi e Philippe Daverio, interpretano con stili diversi l’opera di Amedeo Modigliani: